
Preparazione Pasta e ceci
600 gr di ceci secchi
450 gr di pasta (ditali)
1 bicchiere di passata di pomodoro
pezzi di finocchio a piacere
rametti di rosmarino
1 cipolla bianca media
sale q.b.
olio d’oliva extra-vergine q.b.


Lavare i ceci e ammollarli in abbondante acqua la sera prima rispetto a quando si intende preparare il piatto. I ceci assorbiranno molta acqua per questo occorre che il livello dell’acqua superi abbondantemente la superficie dei ceci riposti in un contenitore ove riposeranno per tutta una notte. Il giorno seguente in una pentola di coccio riporre i ceci, acqua, sale, finocchi tagliati a listarelle, cipolla tagliata finemente, rametti di rosmarino e la passata di pomodoro. I tempi di cottura sono lunghi (qualche ora) per fare più in fretta si può usare una pentola a pressione seguendo le istruzioni. Quando i ceci saranno quasi cotti cuocervi la pasta. Attendere i minuti di cottura e fare attenzione che il brodino non si asciughi altrimenti è consigliabile aggiungere brodo vegetale (acqua di cottura di cavolfiori è l’ideale). A cottura ultimata servire nei piatti e versare un giro d’olio.